Skip to main content

Fusione di SBF, vfg e USPP: un primo, importante passo è stato compiuto

Finalmente, dopo tre anni di preparazione, molti workshop e trattative, il 24 febbraio 2023 i rappresentanti della SBF Sezione Zurigo Svizzera Centrale (SBF ZZCH) e del vfg di Zurigo hanno compiuto il primo dei due passi necessari per la fusione delle tre associazioni di fotografi svizzere e hanno firmato un accordo di fusione.

Questo primo passo segna una pietra miliare sulla strada verso un'associazione nazionale dei fotografi svizzeri, alla quale vogliono aderire le già citate SBF e vfg, nonché l'USPP, che è principalmente radicata nella Svizzera francese.

L'integrazione dell'USPP è prevista in una seconda e ultima fase in autunno. Solo allora sarà raggiunto l'obiettivo: creare un'unica associazione professionale svizzera dalle tre precedenti con offerte e obiettivi simili.

Questo "nuovo inizio" sarà rappresentato da un lato da un nuovo nome e logo, dall'altro da statuti rivisti e aggiornati e da una struttura rinnovata. La nuova associazione sarà all'altezza della pretesa di aver unito le migliori offerte per i membri di tutte e tre le associazioni precedenti, in modo da essere ugualmente attraente per i fotografi di tutte le parti del Paese. La fusione offre molti vantaggi: una rappresentanza concentrata degli interessi è possibile con l'unione delle forze, la rete dei membri sarà moltiplicata dall'unione delle forze e si potranno generare più risorse per eventi e piattaforme per la fotografia creativa. La promozione e il sostegno mirati ai giovani professionisti e l'accesso a una soluzione pensionistica sostenibile rendono l'adesione interessante per i fotografi professionisti.

Tre anni di preparazione

Già nel 2020, i rappresentanti della SBF, della vfg e dell'USPP hanno iniziato ad analizzare la situazione attuale dei fotografi professionisti in Svizzera e ad esplorare le possibilità di un'unica associazione attiva a livello nazionale. I numerosi punti in comune costituiscono la base, ma è anche importante affrontare con grande rispetto le differenze altrettanto esistenti. Nel corso di incontri regolari, workshop e trattative, il profilo della futura federazione è stato e viene perfezionato nell'interesse di tutti i soggetti coinvolti. Un team di avvocati esperti ha supportato il processo per diversi mesi. Dal punto di vista organizzativo e legale, la questione è complessa: occorre rispettare le scadenze e compiere i passi corretti passo dopo passo. La procedura risultante è che tutte e tre le associazioni saranno riunite sotto l'ombrello della SER (Svizzera), che ha una struttura federale sostenibile, per poi completare formalmente la fusione con un nuovo nome e statuti e strutture rinnovati.

I responsabili della fusione tra la SBF, la vfg e l'USPP concordano sul fatto che la fusione è stata la decisione giusta per il futuro del settore professionale della fotografia:
Grazie alle nuove offerte e manifestazioni sovraregionali, sarà sicuramente più facile per i membri di tutta la Svizzera avviare un proficuo scambio reciproco. Si è inoltre convinti che l'ormai avviato movimento comune innescherà una dinamica positiva - si spera che anche i soci che voteranno sull'accordo di fusione alle assemblee del 31.3.23 la vedano così.

SMA/(AS) 3.3.23